12 Ott OrtiAlti – Brochure italiano
Brochure OrtiAlti italiano ...
Brochure OrtiAlti italiano ...
Il premio “Luisa Minazzi – Ambientalista dell’anno”, promosso da Legambiente e da La Nuova Ecologia, ha l'obiettivo di portare in evidenza le storie di quanti s’impegnano nella società civile, nel mondo dell’impresa e nella pubblica amministrazione a favore dell’ambiente, del prossimo e della legalità. Quest'anno tra...
A fine Agosto Elena Carmagnani è stata invitata come key speaker all' International Social Enterprise Conference, organizzata dal Ministero del Lavoro di Taiwan....
"OrtiAlti", il progetto al femminile che ha vinto "We Women for Expo" Articolo di Barbara Righini e intervista di Emanuela Saporito per Io Donna, il blog del Corriere della Sera, il 29 giugno 2015 «Immaginate un sistema di orti pensili che trasformano in verde tutte le superfici...
OrtiAlti ha ricevuto una delegazione di 21 funzionari della Regione di Ilan della Repubblica di Cina (Taiwan), guidata dal governatore Dott. LIN Tsung-Hsien. La delegazione ha seguito una presentazione dei progetti OrtiAlti e poi hanno visitato il nostro orto. ...
Articolo di Federico D’Agostino pubblicato su cittAgora, periodico del Consiglio comunale di Torino, il 12 giugno 2015 Dovrà ricredersi chi pensa all’agricoltura come un’attività svolta in campi, lontani dalla città e dal traffico. I prossimi decenni, infatti, potrebbero consegnarci città dove, oltre al verde di parchi e giardini, sarà...
Parlano del progetto OrtiAlti, in un articolo pubblicato sul sito wikicsr.it, 8 giugno 2015 8 giugno 2015 – OrtiAlti nasce a Torino dall’idea degli architetti Elena Carmagnani e Emanuela Saporito. Il progetto è volto alla realizzazione e gestione di orti di comunità sui tetti piani di...
[vc_row][vc_column][vc_column_text] OrtiAlti Via Baltea è un progetto per realizzare un giardino-orto sul tetto di Via Baltea 3, l’ex tipografia trasformata in uno spazio innovativo, aperto ai cittadini e al quartiere, dove si mescolano attività produttive e culturali: una cucina di quartiere, un panificio, una falegnameria, spazi...
Ci sono ottocento ettari di tetti piani a Torino, l’equivalente di diciannove Parchi del Valentino. Pensa quanti fagiolini e pomodori, quanta qualità della vita si può coltivare. Articolo di Gian Luca Favetto su La Repubblica Torino, 30 maggio 2015 30 maggio 2015 - Un orto sul tetto...
L'idea degli architetti Elena Carmagnani e Emanuel Saporito lavora al recupero e alla riqualificazione ambientale grazie alle nuove interazioni sociali costruite dal progetto. Articolo di Marilena de Giorgio e intervista di Elena Carmagnani ed Emanuela Saporito sul portale Tiscali.it, il 20 maggio 2015. Torino 20.5.2015 - OrtiAlti ha...